Lo strumento di bulk management consente di apportare modifiche in modo efficiente e su larga scala ai cataloghi, tramite la Gestione catalogo/menu, semplificando la gestione di menu ampi con le funzioni di bulk management.
La gestione efficace dell'inventario è fondamentale per mantenere il sistema organizzato ed efficiente. Questa guida illustra i processi necessari per l'aggiunta, l'aggiornamento e l'eliminazione degli articoli, nonché l'aggiornamento della disponibilità delle scorte, la mappatura delle categorie degli articoli e le impostazioni della lingua.
Come iniziare?
In Gestione menu, fai clic su “bulk management"
Quindi passi alla fase successiva. Seleziona un'opzione da questo elenco. Leggi di seguito la guida passo dopo passo per ogni opzione.
Aggiungere gli articoli
1. Accedi alla funzione di Aggiungi articoli
- Seleziona la sezione "Aggiungi articoli" del dashboard.
2. Scarica il modello
Fai clic su "Scarica modello".
- Seleziona le caratteristiche dell'articolo che desideri inserire.
- Fai nuovamente clic su "Scarica modello" per ottenere il file CSV.
3. Compila il modello
- Il modello include le caratteristiche selezionate come colonne, insieme a ID e nomi delle categorie.
- Compila il modello CSV con i nuovi articoli. Fai riferimento all'elenco delle caratteristiche che trovi qui sotto.
Per aggiungere articoli a categorie esistenti, utilizza l'ID della categoria corretta.
- Per creare una nuova categoria, lascia vuoto l'ID della categoria e immetti solo il nome della categoria.
- Rimuovi gli ID e i nomi delle categorie inutilizzati.
- Non modificare gli ID di categoria esistenti.
4. Carica il file
- Carica il file dalla schermata di bulk management o dalla schermata di download dei modelli.
- Fai clic su "Carica file" e seleziona il file CSV preparato.
- Conferma il nome del file e fai clic su "Carica file", se corretto.
5. Verifica e conferma
In caso di problemi, ti viene chiesto di riesaminarli.
- Gli avvisi evidenziano potenziali problemi ma non bloccano il caricamento.
- Gli errori possono includere problemi generali (ad esempio, le intestazioni di colonna modificate) o problemi specifici della riga (ad esempio, prezzi negativi).
- Un elenco completo di errori e modalità di risoluzione relative sono disponibili qui sotto.
- In assenza di errori, rivedi le modifiche proposte.
- Verifica un campione degli articoli o delle caratteristiche per confermare l'esattezza.
- Se necessario, utilizza i filtri delle caratteristiche degli articoli nella schermata di revisione.
Seleziona la casella di controllo per confermare e fai clic su "Carica" per completare il processo.
Nota: dopo aver fatto clic su carica non puoi tornare indietro, quindi prima di procedere, ricontrolla accuratamente quanto fatto.
Aggiornare gli articoli
1. Accedi alla funzione di Aggiungi articoli
- Seleziona la sezione "Aggiorna articoli" del dashboard.
2. Scarica il modello
Fai clic su "Scarica modello".
- Seleziona le caratteristiche che desideri aggiornare.
- Fai nuovamente clic su "Scarica modello" per ottenere il file CSV.
3. Modifica il modello
- Il modello include le caratteristiche selezionate come colonne, con PLU opzionale e codice a barre per l'identificazione.
Modifica le caratteristiche pertinenti per ogni articolo.
Puoi aggiornare più caratteristiche contemporaneamente.
- Elimina le righe degli articoli che non vuoi aggiornare.
- Non modificare l'ID articolo.
4. Carica e conferma
- Segui la stessa procedura descritta di caricamento e conferma nella sezione Aggiungi articoli.
Eliminare un articolo
1. Accedi alla funzione di Elimina articoli
- Passa alla sezione "Elimina articolo" del dashboard.
2. Scarica il modello
Fai clic su "Scarica modello" per ottenere il file CSV.
3. Prepara il modello
- Il modello include ID articolo, Nome articolo, PLU e Codice a barre.
- Mantieni solo le righe degli articoli che desideri eliminare.
- Rimuovi tutte le altre righe.
4. Carica e conferma
- Segui la stessa procedura descritta di caricamento e conferma nella sezione Aggiungi articoli.
Aggiornare la disponibilità
1. Accedi alla funzione di aggiornamento della disponibilità di magazzino.
- Vai alla sezione "Aggiorna disponibilità di magazzino".
2. Scarica il modello
- Fai clic su "Scarica modello".
- Seleziona i punti vendita in cui le scorte devono essere aggiornate (sono consentiti massimo 10 punti vendita per volta).
- Fai clic su "Esporta disponibilità scorte".
3. Modifica il modello
- Il modello include una colonna con lo stato delle scorte per punto vendita ("disponibile", "non disponibile", "nascosto").
- Aggiorna lo stato delle scorte nell'ultima colonna.
- Non modifica le altre caratteristiche.
4. Carica e conferma
- Segui la stessa procedura descritta di caricamento e conferma nella sezione Aggiungi articoli.
Aggiornare le categorie degli articoli
1. Accedi alla funzione di Mappatura della categoria articolo
- Passare alla sezione "Mappatura della categoria articolo".
2. Scarica il modello
- Fai clic su "Scarica modello".
3. Modifica il modello
- Il modello include ID categoria, Nome categoria, ID articolo, Nome articolo, PLU, e Codice a barre.
- Per assegnare un articolo a una categoria esistente, verifica che l'ID e il nome della categoria corretti siano stati compilati.
- Per assegnare a una nuova categoria, lascia vuoto l'ID categoria e specifica il nome della categoria.
- Non modificare gli ID di categoria esistenti.
4. Carica e conferma
- Segui la stessa procedura descritta di caricamento e conferma nella sezione Aggiungi articoli.
Aggiornare le lingue degli articoli
1. Accedi alla funzione Aggiorna lingue aggiuntive degli articoli
- Seleziona la sezione "Aggiorna lingue aggiuntive degli articoli".
2. Scarica il modello
- Fai clic su "Avanti", quindi su "Scarica modello". Vengono visualizzati i codici delle lingue supportate.
3. Modifica il modello
- Il modello include ID articolo, Nome articolo e Descrizione, Codice locale, PLU e Codice a barre.
- Consente di duplicare una riga per ciascuna versione di lingua.
- Aggiorni il nome/la descrizione per ogni lingua.
- Utilizza i seguenti codici locali: en (inglese), fr (francese), it (italiano), ar (arabo), zh (cinese).
4. Carica e conferma
- Segui la stessa procedura descritta di caricamento e conferma nella sezione Aggiungi articoli.
Aggiornare le lingue delle categorie
1. Accedi alla funzione Aggiorna altre lingue delle categorie
- Seleziona la sezione "Aggiorna altre lingue delle categorie".
2. Scarica il modello
- Fai clic su "Avanti", quindi su "Scarica modello". Vengono visualizzati i codici delle lingue supportate.
3. Modifica il modello
Il modello include ID categoria, Nome categoria, Descrizione e Codice locale.
- Duplica ogni riga per lingua.
- Aggiorna i campi del nome e della descrizione in ogni lingua.
- Utilizza i seguenti codici locali: en (inglese), fr (francese), it (italiano), ar (arabo), zh (cinese).
4. Carica e conferma
- Segui la stessa procedura descritta di caricamento e conferma nella sezione Aggiungi articoli.
Seguendo questa procedura, è possibile gestire in modo efficiente l'inventario, garantendo che gli articoli, le categorie e le impostazioni della lingua siano aggiornati. In caso di problemi o se necessiti di ulteriore assistenza, contatta il team di assistenza.
Elenco di caratteristiche supportate
Field | Descrizione | Input supportato |
category_id | ID della categoria generato da Deliveroo. Non modificare mai questo ID. | Valore del testo. |
category_name | L'articolo viene assegnato a questa categoria. | Valore del testo. |
item_id | ID dell'articolo generato da Deliveroo. Non modificare mai questo ID.
| Valore del testo |
item_name | Rappresenta il nome dell'articolo. | Valore del testo.
Formati accettati: max 120 caratteri |
item_description | Costituisce la descrizione dell'articolo.
| Valore del testo.
Formati accettati: massimo 500 caratteri |
delivery_price | La proposta di consegna viene imputata a questo prezzo.
| Numero decimale non negativo con numero massimo di decimali in base al mercato (senza simbolo di valuta). Nella maggior parte dei casi, il numero massimo di decimali può essere 2 |
instore_price | Costituisce il prezzo che viene addebitato al cliente per l'ordine.
| Numero decimale non negativo con un numero massimo di decimali in base al mercato. Nella maggior parte dei casi, il numero massimo di decimali può essere 2. |
tax_rate | Questa è l'aliquota fiscale da applicare all'articolo.
| Per es. 0 5 12,5 20 |
allergeni | Gli allergeni relativi all'articolo o all'opzione. | Un elenco separato da virgole di codici degli allergeni. Codici supportati: Consulta di seguito |
calorie | È il valore chilocalorico di un articolo o di un'opzione. | Numero intero non negativo. |
hfss | Contrassegna un prodotto come ricco di grassi saturi, sale e zucchero (HFSS). Rilevante solo per alcuni punti vendita di alimentari partner in Inghilterra e Galles. | VERO/FALSO.
Immetti "vero" per contrassegnare l'articolo come ad alto contenuto di grassi, zuccheri o sale e "falso" come non contenente alevate quantità di grassi, zuccheri o sale.
Se si lascia vuoto questo campo, per impostazione predefinita, viene contrassegnato come falso. |
max_quantity | Costituisce la quantità massima di un articolo per cui un cliente può effettuare un ordine.
| Numero intero non negativo. |
age_restricted | Questa opzione contrassegna un articolo come soggetto a restrizioni di età.
| VERO/FALSO. Il valore predefinito è falso
Immetti "vero" per contrassegnare l'articolo come soggetto a limiti di età e "falso" come non soggetto a limiti di età.
Se si lascia vuoto questo campo, per impostazione predefinita, viene contrassegnato come falso.
|
Codice PLU | Costituisce il codice di ricerca del prezzo per un articolo, per i partner integrati POS. Utilizzato anche dai partner per aggiungere il proprio ID interno degli articoli (ID SKU partner)
| Valore del testo. |
codici a barre | I codici a barre consentono di assegnare più codici a barre a un articolo, fino a un massimo di 10 codici a barre per articolo.
Un codice a barre non deve contenere spazi e deve contenere solo numeri. Sono accettati i seguenti formati di codice a barre: EAN-8, UPC-A, EAN-12, EAN-13, GTIN-14.
Tutti i codici a barre di un articolo devono corrispondere alle dimensioni della confezione corretta per l'articolo. Ad esempio, un codice a barre per un singolo articolo non deve essere aggiunto ai codici a barre per una confezione da 6 dello stesso articolo. | Un elenco di codici a barre separati da virgole |
Classificazioni | Ciò serve a garantire che vengano applicate restrizioni in base a età, marketing o quantità, in conformità con la legislazione locale. Inoltre consente migliore identificazione degli articoli altamente regolamentati. Nota: ciò deve essere utilizzato in aggiunta al campo age_restricted, in cui gli articoli richiedono la verifica dell'età alla consegna.
Solo i partner presenti nella lista bianca possono aggiungere farmaci da banco (OTC). | Un elenco separato da virgole di codici di classificazione. Codici supportati: Consulta di seguito |
replacement_eligible | Utilizzato per sostituire prodotti nei punti vendita di alimentari partner. Indica se l'articolo può essere utilizzato in sostituzione di qualsiasi altro articolo non disponibile (pertinente per punti vendita di alimentari partner). | VERO/FALSO
Inserisci "vero" per contrassegnare l'articolo come idoneo per la sostituzione e "falso" come non idoneo per la sostituzione.
Se si lascia vuoto questo campo, per impostazione predefinita, viene contrassegnato come falso.
|
substitution_eligible | Utilizzato per sostituire prodotti nei punti vendita di alimentari partner. Indica se questo articolo può essere sostituito da un altro prodotto, se l'articolo non è disponibile (pertinente per punti vendita di alimentari partner). | VERO/FALSO
Inserisci "vero" per contrassegnare l'articolo come idoneo alla sostituzione e "falso" come non idoneo alla sostituzione.
Se si lascia vuoto questo campo, verrà contrassegnato come vero per impostazione predefinita.
|
Nome | Costituisce il nome dell'articolo che viene visualizzato sul dispositivo fornito da Deliveroo e sul materiale cartaceo per il personale del punto vendita (non nell'app Deliveroo per i clienti).
| Valore del testo.
Formati accettati: massimo 255 caratteri |
dietary_information | Permette di supportare i consumatori con informazioni dietetiche, fornendo una descrizione aggiornata di qualsiasi categoria alimentare (o categorie) a cui è conforme uno specifico articolo.
Queste informazioni aiutano i clienti a identificare in modo semplice gli articoli che meglio corrispondono alle loro esigenze | Un elenco separato da virgole di codici dietetici. Codici supportati: Consulta di seguito |
restituibile | Ciò consente ai clienti di restituire l'articolo tramite il portale Deliveroo.
È applicabile solo agli articoli non alimentari. | VERO/FALSO
Inserisci "vero" per contrassegnare l'articolo come restituibile e "falso" come non restituibile.
Se si lascia vuoto questo campo, per impostazione predefinita, viene contrassegnato come falso.
|
is_variable_weight | Questa caratteristica viene utilizzata per gli articoli venduti in base a misure variabili, come peso o volume (ad esempio articoli da banco o da gastronomia come taboulé od olive).
Funzione disponibile solo per partner selezionati. Per questi articoli, contatta l'account manager. Nota: gli articoli con peso/volume variabili non possono essere sostituiti, restituiti o inclusi nelle offerte. Inoltre, l'API di ritiro supporta questi articoli e i partner relativi devono utilizzare l'app "Grocery Order Picker".
Se per un articolo di misura variabile il valore indicato è max_quantity, significa che esiste un limite al numero di incrementi che possono essere acquistati. | VERO/FALSO
Inserisci "vero" per contrassegnare l'articolo come a peso variabile e "falso" come articolo non a peso variabile.
Se si lascia vuoto questo campo, per impostazione predefinita, viene contrassegnato come falso. |
variable_weight_sold_by | Modalità di vendita dell'articolo: in base al numero o al peso. Ad esempio, potresti voler vendere hamburger da 150 g in base al numero. Tuttavia, le olive vengono generalmente vendute in base al peso | Numero e peso |
variable_weight_unit_of_measurement | In caso di peso variabile, l'unità di misura dell'articolo | Grammi o chilogrammi |
variable_weight_increment | L'incremento dell'unità di misura che i clienti possono ordinare.
Ad esempio: se l'unità è in grammi e l'incremento è di 100, ciò rappresenterebbe incrementi di 100 g. Ciò consentirebbe ordini di 100 g, 200 g, 300 g, ecc. | Numero 3 |
irish_drs_depositare_fee | Valore del deposito cauzionale per gli articoli idonei in conformità con il Deposit Return Scheme (DRS), in vigore in Irlanda
Sono idonei solo gli articoli con il logo Re-turn e il codice a barre sull'etichetta (solo Irlanda). (Solo in Irlanda) | 0,15 Per bottiglie/lattine da 150 a 500 ml
O
0,25 Per bottiglie/lattine da 501 ml a 3 l |
irish_drs_items_per_pack | Articoli per pacco. Utilizzato nella configurazione della configurazione del deposito. (Solo in Irlanda) | Numero intero non negativo |
Allergeni validi per paese
L'elenco corretto degli allergeni è disponibile qui
Classificazioni valide per Paese
L'elenco corretto della classificazione è disponibile qui
Informazioni dietetiche valide per Paese
Le informazioni dietetiche corrette sono disponibili qui
Errori e risoluzione
Gli errori e gli avvisi sono stati progettati per essere auto-esplicativi. Consigliamo di esportare i problemi, in modo da avere la visibilità su ogni problema per riga.
Nota: è possibile procedere con il caricamento se sono presenti errori nel file. Gli avvisi sono realizzati per essere visualizzati quando si tenta di apportare modifiche insolite, ma puoi procedere anche se sono presenti queste segnalazioni.
N. | Nome del problema | Gravità del problema | Tipo di problema | Risoluzione |
1 | Limite di creazione categoria (100) | Errore | Informazioni generali: Attività operative | Combina le categorie per assicurarti che il numero di categorie sia inferiore a 100 |
2 | File vuoto | Errore | Generale | Carica il file corretto |
3 | File troppo grande | Errore | Generale | Assicurati che le dimensioni del file siano inferiori a 8 MB |
4 | Tipo di file non valido | Errore | Generale | È supportato solo il formato CSV |
5 | Limite di caratteri
Esempio Descrizione errore: non può contenere più di 500 caratteri | Errore | Specifica riga | Assicurati che il nome dell'articolo, il nome dell'articolo interno e le descrizioni rientrino nel limite di caratteri indicato nel messaggio di errore. Per ulteriori informazioni, consulta l'elenco delle caratteristiche |
6 | Tipo errato
Esempio errore prezzo: la stringa non è il formato corretto per questo attributo. Inserire invece in formato numerico. | Errore | Specifica riga | Assicurati di immettere solo i valori di supporto. Ad esempio, il prezzo deve essere un numero e non un valore testuale. Per ulteriori informazioni, consulta l'elenco delle caratteristiche |
7 | Valore attributo non valido
Esempio Errore aliquota fiscale: 2 non è un valore accettato. I valori accettati sono 0, 5, 12,5, 20 | Errore | Specifica riga | Assicurati di fornire solo i valori consentiti per caratteristiche come allergeni, aliquote fiscali e informazioni dietetiche. Per ulteriori informazioni, consulta l'elenco delle caratteristiche per valori consentiti. |
8 | È richiesto un valore numerico non negativo | Errore | Specifica riga | Verifica che il valore immesso per l'attributo non sia un numero negativo. |
9 | Limite di posizioni decimali | Errore | Specifica riga | Assicurati che la posizione decimale supportata per la caratteristica prezzo non sia superiore a 2. |
10 | Caratteristica obbligatoria mancante | Errore | Specifica riga | Assicurati che le colonne obbligatorie non restino vuote |
11 | Caratteristica mancante per gruppo | Errore | Specifica riga | Caratteristiche come peso variabile e sistema di deposito cauzionale (Deposit Refund Scheme, DRS) richiedono che un gruppo di colonne costituisca un campo. Assicurati di aver riempito tutte le colonne obbligatorie. Per ulteriori informazioni, consulta l'elenco delle caratteristiche, su come compilare gli attributi del peso variabile e del sistema di deposito cauzionale (Deposit Refund Scheme, DRS). |
12 | Errore nel sistema di deposito cauzionale (Deposit Refund Scheme, DRS) | Errore | Specifica riga | Il piano di restituzione del deposito (DRS) è consentito solo in Irlanda. |
13 | ID non trovato | Errore | Specifica riga | Assicurati di non creare o modificare il proprio ID articolo o ID categoria. |
14 | Intestazioni/colonne mancanti | Errore | Specifica riga | Assicurati di includere tutte le colonne richieste nel caricamento |
15 | Limite categoria articolo (1999) | Errore | Informazioni generali: Caratteristica | Assicurati che il numero massimo di articoli in una categoria non sia superiore a 1999. |
16 | Più di 10 ID per punto vendita | Errore | Informazioni generali: Caratteristica | È possibile aggiornare le scorte di massimo 10 punti vendita per volta. |
17 | Codice a barre non valido | Errore | Specifica riga | Assicurati di fornire un codice a barre valido. Per ulteriori informazioni, consulta l'elenco delle caratteristiche |
18 | Righe duplicate | Errore | Specifica riga | Assicurati di non duplicare le righe durante la modifica dele caratteristiche degli articoli |